NOS PRIX
In qualità di azienda certificata da CSQA, ente membro della federazione CISQ, LAB CONTROL s.r.l.. Appartiene a sua volta al circuito IQ-Net, il maggior circuito di enti di certificazione. Ciò garantisce il riconoscimento internazionale del sistema di gestione della qualità aziendale, fornendo un “passaporto internazionale” in più.
Conception et fourniture de services d'échantillonnage, d'analyse, de conseils techniques et de recherche dans les secteurs de l'environnement, de la chimie, de l'agroalimentaire, de la biomédecine et des lieux de travail.
Reconnaissance de la Région de la Vénétie quale laboratorio accreditato ai sensi dell’art. 54, comma 2 della LR n.33/1985 per l’effettuazione di analisi ambientali, ed in particolare risconoscimento per le analisi dei piani di campionamento suoli ai sensi del DGRVeneto 2241/05 e 1407/06 rilasciata dall’ARPAV di Castelfranco Veneto – TV prot.15238 del 4 feb 2008.
Il Laboratorio LAB-CONTROL srl è inserito con il DM 10 aprile 2009 (GU n.90 del 18 aprile 2009) nell’elenco dei laboratori competenti per prestare i servizi analitici necessari per verificare la conformità dei prodotti di cui al D.LGs 75/2010 in materia di fertilizzanti, ammendanti compostati e correttivi.
Il Laboratorio LAB-CONTROL srl ha ottenuto in data 29/01/2015 l’autorizzazione da parte del Ministero della Salute ai sensi dell’art.20 del D.lgs. 26/2014 in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici per le seguenti specie animali: Pesci (Pisces); Trota (Oncorynchus Mykiss); Spigola (Dicentrarchus Labrax) e Orata (Sparus Aurata). Ultimo Aggiornamento del 06/10/2022 autorizzazione Ministero della Salute nr 609/2022-PR
Ad inizio Gennaio 2024 Lab-Control è diventato ufficialmente un laboratorio di analisi riconosciuto da DIN CERTCO (certificato PL 299), il ben noto ente di certificazione tedesco, ampiamente riconosciuto a livello internazionale.
Il riconoscimento comprende l’esecuzione di test di laboratorio per le prove di compostabilità domestica e industriale, secondo diversi schemi di certificazione che prevedono il rilascio di apposito marchio di qualità da parte di DIN Certco.
Certification selon la norme UNI EN ISO 9001 :2015 pour la
“Progettazione ed erogazione di servizi di campionamento, di analisi, consulenza tecnica, attività di ricerca nei settori ambientale, chimico, agroalimentare, biomedicale e degli ambienti di lavoro”
assicura e garantisce il livello della qualità raggiunta dalla gestione organizzativa di LAB CONTROL s.r.l., qualificando sia la gamma dei servizi offerti sia l’impegno di mantenere e migliorare gli standard dei servizi offerti. Tale impegno, è assicurato dalle verifiche ispettive annuali degli ispettori dell’ente certificatore CSQA di Thiene. Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 n.131.
Analyses effectuées par un laboratoire accrédité ACCREDIA nel rispetto delle norme UNI CEI EN ISO IEC 17025:2018, sono effettuate in conformità agli standard europei di Garanzia Qualità. L’accreditamento assicura che il laboratorio viene ispezionato e valutato periodicamente da esperti esterni terzi ed indipendenti, e che il certificato di analisi è valido, otre a tutto il territorio nazionale, anche in tutti i principali paesi europei e mondiali. Possono essere così facilitate le esportazioni di beni (es. Prodotti alimentari) le cui analisi emesse da un laboratorio accreditato, vengono accettate dalle autorità competenti al controllo, evitando la necessità di ripetere le stesse analisi nel Paese di esportazione.
COS’E’ L’ACCREDITAMENTO ACCREDIA
Riconoscimento della Regione Veneto n.19 Decreto n.366 del 2 agosto 2005 ai sensi dell’accordo stato regioni del 17 giugno 2004 tra Stato-Regioni, aggiornato con DDR dell’unità di progetto Veterinaria della Regione del Veneto n.67114 del 10 feb 2012 ai sensi dell’accordo stato regioni del 8 luglio 2010 Rep. Atti n 78/CSR , quale laboratorio esterno non annesso agli stabilimenti delle aziende alimentari, per l’effettuazione dei controlli analitici – igienici, chimici e microbiologici su:
- matière première
- intermédiaires de transformation
- produits finis
- outils, installations et machines
ai fini dell’autocontrollo previsto dalle seguenti normative:
Règlement (CE) n° 2073/2005 tel que modifié, règlement (CE) n° 852/2004 (décret législatif n° 193/07 relatif au paquet hygiène).
CERTIFICATO DI CONFORMITA’ AI PRINCIPI DELLA BUONA PRATICA DI LABORATORIO
(Décret législatif du 2 mars 2007, N.50-Directive 2004/9/CE)
Date de publication : 07/02/2014 Dernière mise à jour : 13/09/2024
Ai sensi dell’articolo 4 comma1 del decreto legislativo n.50 del 2 Marzo 2007, degli articoli 3,4,5 del decreto ministeriale 4 Luglio 1997, e tenuto conto dell’esito favorevole dell’ispezione effettuata il centro di saggio Lab-Control srl è idoneo ad effettuare test nel rispetto dei principi della Buona Pratica di Laboratorio, di cui all’allegato II del citato decreto legislativo nelle seguenti aree di competenza:
ESSAIS PHYSICO-CHIMIQUES
STUDI DI TOSSICITÀ
STUDI DI TOSSICITÀ AMBIENTALE SU ORGANISMI ACQUATICI O TERRESTRI
ÉTUDES DU COMPORTEMENT DANS L'EAU, LA TERRE, L'AIR, LA BIOACCUMULATION
ÉTUDES DE MICROBIOLOGIE
ACCRÉDITATION UNI ISO/IEC 17025:2018
LAB-CONTROL s.r.l. è un Laboratorio di Prova accreditato ACCREDIA, Ente Nazionale Accreditamento Laboratori col n° 00205 dal 1999.
L'accréditation obtenue est le résultat formel d'un long processus d'adaptation des procédures opérationnelles aux normes internationales de qualité codifiées par l'UNI ISO/IEC 17025:2018 et l'UNI EN ISO 9001:2015..
Lo schema dell’accreditamento è stato messo a punto dalla Commissione della Comunità Economica Europea al fine di permettere la libera circolazione di merci e prodotti sul territorio comunitario, senza necessità di controlli ripetitivi da parte delle autorità dei vari Paesi.
Elemento importante di questa impostazione è l’organismo di accreditamento, che, essendo indipendente e rappresentativo di tutte le parti interessate, garantisce gli utilizzatori delle prove sulla competenza ed imparzialità dei laboratori nella effettuazione delle prove accreditate, attraverso periodiche verifiche tecniche (visite di valutazione).
En Italie, cette fonction est assurée par ACCREDIA, qui vérifie et contrôle dans le temps la conformité des laboratoires aux exigences de l'UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 et d'ACCREDIA. ACCREDIA n'accrédite pas les activités de conseil.
L’accreditamento non comporta una diminuzione delle responsabilità derivanti dai contratti stipulati tra il laboratorio ed i suoi clienti.
Benché l’accreditamento sia un indice di competenza tecnica e gestionale del laboratorio di prova, esso non costituisce una garanzia, rilasciata dal ACCREDIA, sulle singole prestazioni del laboratorio.
ACCREDIA, inoltre, contribuisce a ridurre le barriere tecniche che ostacolano il commercio internazionale stipulando accordi di mutuo riconoscimento e/o di reciprocità con gli analoghi organismi di altri Paesi.
Depuis 1999, LAB-CONTROL a un accord avec ACCREDIA et détient le CERTIFICAT D'ACCREDITATION No. 0228L et la liste des tests pour lesquels le laboratoire est accrédité.
L’accreditamento ACCREDIA garantisce la conformità a tali norme del Sistema di Gestione per la Qualità del laboratorio, assicurando che tutti i processi che avvengono nell’Area Laboratorio siano tenuti costantemente sotto controllo e con la possibilità di individuare in ogni momento possibili errori e di attuare quindi le azioni correttive necessarie.