BISFENOLO NEI MOCA VIETATO

La Commissione ha adottato il Il Reg UE 2024/3190 che impone il divieto dell’impiego di bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con gli alimenti, a causa del suo impatto potenzialmente nocivo sulla salute. Il BPA è una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione di determinate materie plastiche e resine. Il divieto implica che il BPA non sarà consentito nei prodotti che entrano in contatto con alimenti o bevande, come ad esempio il rivestimento di lattine metalliche, bottiglie di plastica riutilizzabili per bevande, refrigeratori per la distribuzione d’acqua e altri utensili da cucina. Il BPA è già vietato nell’UE per i biberon destinati ai lattanti ed i prodotti analoghi. Il divieto riguarda anche altri bisfenoli nocivi per il sistema riproduttivo e endocrino. (Fonte: https://italy.representation.ec.europa.eu/) Il nostro ufficio commerciale è a completa disposizione delle aziende per la ricerca del Bisfenolo A e altri bisfenoli nei MOCA.